Il progetto promosso da Confartigianato Imprese Lecce sarà illustrato martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10.30, nella sala conferenze della Camera di Commercio
Martedì 10 dicembre 2024, alle 10.30, nella sala conferenza della Camera di Commercio di Lecce, sarà presentata la quarta edizione di “Next Generation Salento”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Lecce, con il patrocinio ed il contributo della Camera di Commercio di Lecce, pensato per il rilancio delle piccole e medie imprese salentine. Dopo i saluti istituzionali di Mario Vadrucci, presidente della Camera di Commercio di Lecce, e di Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Lecce, interverranno Angelo Salento, professore del Dipartimento di scienze umane e sociali Università del Salento, ed Emanuela Aprile, segretario provinciale di Confartigianato Lecce. Moderatore Ettore Bambi, giornalista.
“Next Generation Salento”, rivolto in prevalenza agli studenti degli istituti scolastici superiori e alle imprese del territorio, si articola in una indagine conoscitiva pensata per rilevare il grado di soddisfazione della popolazione scolastica rispetto all’innovazione dei programmi didattici, la loro congruenza rispetto alle prevedibili opportunità del mercato del lavoro, la consapevolezza sulle nuove sfide del sapere e della società: la transizione ecologica, quella digitale, le prospettive dell’intelligenza artificiale, la rivoluzione energetica, interpretate anche dalla parte delle Pmi.
Per il secondo anno è stato riproposto il concorso di idee sulla Transizione Digitale ed Ecologica: gli studenti, con l’affiancamento di docenti, si sono cimentati nella ideazione di un progetto d’impresa, relativo ad un prodotto, un processo, un servizio che possa essere realizzato in un’azienda artigiana della provincia di Lecce nel corso del 2025, con il supporto di Confartigianato Lecce. Durante l’incontro saranno premiati gli studenti vincitori del concorso per progetti innovativi. A conclusione, si discuterà sul futuro del progetto “Le Vie dell’artigianato-Percorsi accoglienti”, avviato nel 2020 da Confartigianato Lecce per riunire le eccellenze dell’artigianato e le tipicità artistiche e agroalimentari del Salento.