Lunedì 9 settembre 2024 la campanella suonerà nella Direzione didattica “Castromediano”; nei giorni seguenti nelle altre scuole della città. L’augurio del sindaco Adriana Poli Bortone
Anno scolastico 2024 – 2025, a Lecce lunedì 9 settembre suonerà la campanella nella Direzione didattica “Castromediano”; martedì 10 sarà la volta della Direzione didattica “De Amicis”; mercoledì 11 inizieranno le lezioni all’Istituto comprensivo “Stomeo – Zimbalo” ed alla Direzione didattica “Ascanio Grandi”; quindi, giovedì 12, tutti in classe nella scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Diaz”; infine, gli ultimi a tornare a scuola, lunedì 16 settembre, saranno gli scolari dell’Istituto comprensivo “Quinto Ennio – Cesare Battisti”, della scuola primaria dell’Alighieri – Diaz, dell’Istituto comprensivo “Tempesta – Galateo”, del comprensivo ”Ammirato – Falcone”.
«Inizia un nuovo anno scolastico – dice il sindaco Adriana Poli Bortone – in cui i nostri ragazzi saranno chiamati a rinnovare il loro impegno, certi di poter contare sul sostegno degli insegnanti e delle famiglie, una rete fondamentale che li sorregge e li accompagna nel percorso importantissimo della formazione. Oggi più che mai una buona formazione è decisiva non solo nel completamento della persona ma può schiudere le porte ad un mondo del lavoro che sempre più richiede preparazione e competenze specialistiche. La scuola è la prima palestra che prepara alla vita reale ed è per questo che auguro a tutti gli studenti un ritorno fra i banchi sereno ed entusiasta, un approccio in cui la curiosità è la voglia di imparare siano la molla che possa accompagnarli per tutto l’anno. Il mio augurio va anche alle famiglie, ai dirigenti, ai docenti, a tutto il mondo della scuola, cardine del futuro dei nostri ragazzi. In bocca al lupo e buon inizio a tutti».
Quest’anno, l’Amministrazione comunale e l’Unione sportiva Lecce hanno organizzato un’iniziativa inedita per porgere gli auguri ai piccoli delle scuole primarie. Venerdì 13 settembre, alle ore 19, in piazza Madre Teresa di Calcutta, i docenti e gli alunni saranno accolti dal sindaco Poli Bortone, dall’assessore alla Pubblica istruzione Luciano Battista, dal presidente dell’Us Lecce, Saverio Sticchi Damiani, insieme con alcuni calciatori della squadra del Lecce, i quali consegneranno agli scolari i gadget della squadra giallorossa. Il Comune, peraltro, ha disposto l’affissione di un manifesto augurale per l’inizio del nuovo anno, con un disegno fatto da scolari.
Per quanto riguarda la mensa scolastica, il servizio partirà lunedì 16 settembre. «Hanno assicurato l’avvio le scuole “Livio Tempesta”, “De Amicis” e la primaria “Stomeo Zimbalo” – spiega l’assessore Battista – le altre partiranno il 23. Nell’ambito dei finanziamenti previsti dal Pnrr – aggiunge – abbiamo previsto la realizzazione di due nuove mense e la riqualificazione di una già esistente. Saranno realizzate le mense alla sede succursale della scuola “Armando Diaz”, in via Aprile; ed alla “Castromediano” in via Cantobelli. Inoltre, è stata prevista la riqualificazione architettonica e funzionale della mensa dell’Istituto comprensivo “Stomeo Zimbalo”, in via Carrara».