Domani, mercoledì 29 novembre, a partire dalle 10.45, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, si terrà l’inaugurazione regionale del nuovo anno scolastico 2023-2024, intitolato “Regina Viarum – Itinerari di accoglienza nella Scuola di Puglia”.
I temi portanti di questa quinta edizione, nata da un’idea dell’Assessorato regionale all’Istruzione d’intesa con la Direzione generale dell’Usr per la Puglia, sono le esperienze e le pratiche dell’accoglienza, i percorsi di cittadinanza attiva e di integrazione, gli esempi di convivenza di culture e popoli diversi, gli itinerari di inclusione delle minoranze e di mediazione linguistico culturale (minori stranieri, migranti richiedenti asilo, comunità di lingua minoritaria), di cui le scuole di Puglia si sono fatte portatrici nei precedenti anni scolastici.
Nelle scorse settimane, peraltro, l’Ufficio scolastico regionale ha lanciato un concorso di idee su questi temi, intitolato appunto “Regina Viarum – Itinerari di accoglienza nella Scuola di Puglia”, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per favorire il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità educante pugliese all’evento inaugurale. Moltissime le candidature pervenute a testimonianza sia dell’importanza del tema scelto per l’edizione 2023/2024 sia della grande vivacità delle istituzioni scolastiche pugliesi.In programma, dunque, allestimenti performativo-laboratoriali, ateliers di buone pratiche, flash mob, realizzazioni creative di moda, esibizioni musicali che racconteranno il volto accogliente delle scuole di Puglia.
Alla cerimonia inaugurale, presentata da Antonio Stornaiolo, interverranno, tra gli altri, Sebastiano Leo (in foto), assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Giuseppe Silipo, direttore generale di Usr Puglia, Antonio Matarelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi, Michela La Iacona, prefetto di Brindisi, Silvia Pellegrini, direttrice del Dipartimento regionale Istruzione Formazione e Lavoro, Maria Raffaella Lamacchia, dirigente della Sezione regionale Istruzione e Università.
Durante la manifestazione sarà sorteggiata la provincia pugliese che ospiterà la cerimonia inaugurale del prossimo anno scolastico 2024-2025.