Salento/Riconoscimento - 08 Giu 2025

Piernicola Leone de Castris nominato “Cavaliere di Gran Croce”


Spazio Aperto Salento

L’imprenditore salentino Piernicola Leone de Castris (in foto) nominato “Cavaliere di Gran Croce Ordine al merito della Repubblica Italiana”. La notizia dell’assegnazione della nuova prestigiosa onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata diffusa nei giorni scorsi attraverso una nota dell’antica azienda vitivinicola “Leone de Castris” di Salice Salentino. L’Ordine “Al merito della Repubblica italiana”, istituito nel 1951 con Legge 178, è il primo fra gli Ordini italiani ed è “destinato a dare una particolare attestazione a coloro che abbiano speciali benemerenze verso la Nazione”.

Questa elevata onorificenza a Piernicola Leone de Castris, viene sottolineato nella nota, “rappresenta un significativo riconoscimento per il contributo apportato al prestigio della Repubblica Italiana attraverso l’attività svolta in ambito vitivinicolo, con estrema dedizione, contribuendo in modo significativo alla valorizzazione del territorio e alla diffusione dell’eccellenza enologica italiana. La nomina a Cavaliere di Gran Croce sottolinea l’importanza del lavoro e dell’impatto sul tessuto sociale, economico e culturale”.

“È per me motivo di grande soddisfazione – dice Piernicola Leone de Castris – ricevere questo prestigioso riconoscimento per quanto attuato sia nel campo imprenditoriale, insieme ai miei collaboratori, sia in ambito pubblico all’interno di varie associazioni di categoria, fra queste Confindustria e Confagricoltura in particolare. Mi emoziona, inoltre, ricordare che anche mio padre (Salvatore Leone de Castris, ndr.), è stato sia Cavaliere di Gran Croce, che Cavaliere del Lavoro”.

La cerimonia della consegna ufficiale dell’onorificenza, conferita lo scorso 27 dicembre 2024, dovrebbe tenersi nelle prossime settimane a Roma. (r.f.)

© Riproduzione riservata

 

Piernicola Leone de Castris, 64 anni, laurea in Economia e commercio, in passato ha ricoperto diverse e rilevanti cariche, fra cui quella di presidente del Consorzio di Tutela del Salice Salentino Doc (dal 2003 al 2009); presidente della Federazione Nazionale dei Viticoltori e Produttori di vino di Unione Italiana Vini (dal 2004 al 2010); presidente di Confindustria Lecce (dal 2011 al 2014); vicepresidente di Confindustria Puglia (dal 2011 al 2014). Attualmente è vicepresidente nazionale del Gruppo vini di “Federvini-Confindustria”. Dirige l’azienda Leone de Castris, importante realtà produttiva dell’area Doc “Salice Salentino”, dagli inizi degli anni ’90. Al suo attivo ha numerosi successi commerciali ottenuti con il lancio di nuovi vini di qualità, prodotti in primo luogo con uve di Negroamaro e Primitivo. A Salice Salentino ha fondato il Museo del vino “Piero e Salvatore Leone de Castris”. È membro dell’Accademia della Vite e del Vino e dell’Accademia dei Georgofili, nonché Commendatore del “Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio”. Dal 2023 è anche Cavaliere del Lavoro.