Evento in programma dal 29 al 31 agosto 2024, nei Giardini del Palazzo Marchesale del Tufo, in piazza San Giorgio. Ingresso ai concerti libero
Per tre serate consecutive il centro storico di Matino farà da palcoscenico alla musica jazz interpretata da artisti di fama internazionale, raramente presenti nel Salento. Dal 29 al 31 agosto 2024, nei Giardini di Palazzo Marchesale del Tufo, in piazza San Giorgio, (ingresso ai concerti libero), in programma “Matino Jazz 2024”, rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale “Amici di Matino”, con la direzione artistica di Elisabetta Tucci.
L’evento, promosso in collaborazione con Pro Loco “Sant’Ermete”, Comune di Matino, Banca Popolare Pugliese e con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia, è stato presentato nei giorni scorsi nella sala stampa di Palazzo Adorno, a Lecce. Sono intervenuti Antonio Tramacere, consigliere provinciale, Giorgio Toma, sindaco di Matino, Elisabetta Tucci, direttore artistico di Matino Jazz, e Andrea Corleto, della Banca Popolare Pugliese.
Matino Jazz 2024, dunque, prenderà il via giovedì 29 agosto, alle 21.30, con Pippo Matino e il suo “Punk Jazz Trio”, una formazione estrema composta dallo stesso artista campano, al basso, da Mario Basile Lopez, alla batteria, e da Roberto “Skianovic” Schiano, al trombone.
Venerdì 30 agosto, sempre alle 21.30, sarà la volta della serata dedicata a Minnie Minoprio, la più conosciuta e longeva cantante di jazz tradizionale, che si presenterà in pedana con il suo “Elegant Smooth Jazz” in quartetto, accompagnata dai jazzisti Andrea Pagani (pianoforte), Renato Gattone (contrabbasso), Gianluca Galvani (cornetta), Francesco Bonofiglio (batteria).
“Matino Jazz 2024” si concluderà sabato 31 agosto (21.30) con la straordinaria esibizione di Jorge Waldemar Porto (Jim Porto) e la sua “Brazilian Jazz Orchestra” in quintetto (Mauro Salvatore, batteria, Gianni Di Crescenzo, tastiera, Paolo Innarella, flauto e sax, Berval Moraes, basso).