Dopo gli interventi di riqualificazione realizzati dal Comune di Campi Salentina, la struttura sarà inaugurata lunedì 19 giugno, alle 18.30
Dopo gli interventi di riqualificazione, tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Campi Salentina. La cerimonia del taglio del nastro si terrà lunedì 19 giugno, alle 18.30, alla presenza di Saverio Sticchi Damiani, presidente Us Lecce, Federico Coppitelli, allenatore Us Lecce Primavera, Giampiero Tundo, dirigente accompagnatore Us Lecce Primavera, Giovanni De Toma, Club manager Us Lecce Primavera, e alcuni calciatori dell’Us Lecce Primavera, neo campioni d’Italia. Interverranno, fra gli altri, il sindaco Alfredo fina, l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Grasso, e il consigliere delegato allo Sport, Davide Caretto. In apertura di serata, in programma Football Freestyle con Alessandra Colazzo.
L’inaugurazione sarà anche l’occasione per ufficializzare l’intitolazione della struttura, ubicata in via Marco Pantani, a Gabriele Brillantina, portiere della squadra di calcio locale “Gioventù Campi”, morto in un incidente stradale il 19 novembre 2012, all’età di 28 anni.
“Proprio in ricordo di Gabriele Brillantina – viene spiegato in una nota del Comune – qualche tempo dopo la sua morte nacque la squadra di calcio dell’Usd Brilla Campi che lunedì, durante la cerimonia, sarà premiata, insieme all’Asd Sport & Friends Volley per i prestigiosi risultati ottenuti in questa stagione, con la promozione in Eccellenza per il Brilla e in Serie D per le ragazze del Volley”.
“L’intervento di riqualificazione del Palazzetto dello Sport – si legge ancora nella nota – rientra nel programma di rigenerazione urbana come territorio dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e nasce con il duplice obiettivo di contrastare la marginalità sociale e di unire sport e legalità”.
I lavori di riqualificazione (importo complessivo di 1.050.000 euro), progettati e coordinati dall’ingegnere Vincenzo Urso e dall’architetto Fabio Guerrieri, hanno reso la struttura agibile, anche da punto di vista della sicurezza statica e degli impianti, in conformità a quanto previsto dalla normativa Coni. Attualmente è l’unica dell’area autorizzata per gli incontri di pallamano.
“Riconsegniamo alla città – afferma il sindaco Alfredo Fina – una struttura importante e fondamentale per incentivare e valorizzare lo sport sul nostro territorio. Abbiamo in programma anche la riqualificazione del campo sportivo comunale. L’obiettivo è fare in modo che le nostre squadre e associazioni sportive, che tante soddisfazioni ci stanno dando a livello di risultati, possano godere di impianti a norma sul proprio territorio. La dedica del Palazzetto a Gabriele Brillantina è un omaggio che abbiamo voluto fortemente per ricordare un uomo, uno sportivo, un concittadino, che resterà sempre nei nostri cuori”. (red.)
© Riproduzione riservata