Iniziativa curata dal Centro sociale parrocchiale “Don Mario Melendugno” nella ricorrenza del 324° anniversario della Dedicazione della Chiesa Madre. Inaugurazione domenica 25 maggio 2025, alle ore 20. La mostra potrà essere visitata fino a martedì 27 maggio
Rassegna d’arte e fotografia a Salice Salentino nella ricorrenza del 324° anniversario della Dedicazione della Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”. Da domenica 25 maggio 2025 (inaugurazione alle ore 20) nelle sale del Centro sociale parrocchiale “Don Mario Melendugno” saranno esposte opere di quattordici autori salicesi.
La mostra collettiva, divisa in due sezioni, comprenderà opere di otto pittori e sei fotografi. Parteciperanno gli artisti Antonella Calabrese, Silvana Colletta, Antonio D’Amone, Tonino Damone, Rino Fantastico, Gino Palazzo, Dario Protopapa e Teresa Vallone. Nella sezione “fotografia” saranno presenti scatti di Andrea Alemanno, Luigi Alemanno, Carlo Arnesano, Mimmo Arnesano, Daniele Buccarella e Franco Pinto.
Nella data di ricorrenza della Dedicazione della Chiesa Madre di Salice Salentino, ovvero lunedì 26 maggio, tutti i fedeli potranno “accogliere il dono dell’indulgenza”, così come disposto da monsignor Giovanni Intini, arcivescovo di Brindisi. Nell’anno giubilare, infatti, ogni Chiesa Madre della Diocesi può celebrare il proprio Giubileo nel giorno dell’anniversario della Dedicazione.
In altre parole, lunedì prossimo “Santa Maria Assunta” di Salice per tutta la giornata sarà Chiesa Giubilare. La mostra curata dal Centro sociale “Don Mario Melendugno”, dunque, rientra nel programma parrocchiale promosso per l’eccezionale occasione.
Dopo il taglio del nastro di domenica 25 maggio, la rassegna potrà essere visitata nei due giorni successivi (lunedì e martedì), dalle ore 17 alle ore 20.30. (r.f.)
© Riproduzione riservata
Foto in alto : Salice Salentino, Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” (Chiesa Giubilare nella giornata di lunedì 26 maggio 2026). Sotto: alcune immagini della mostra