“L’Unione Sportiva Lecce è una delle eccellenze del Salento non soltanto per i risultati calcistici conseguiti, ma soprattutto per i suoi risvolti aziendali ed economici che la collocano tra le aziende sportive più importanti del panorama nazionale sotto il profilo dei bilanci e della corretta politica costi/benefici, che ogni impresa deve avere come riferimento”. Con questa motivazione il presidente della Camera di Commercio, Mario Vadrucci, ha voluto testimoniare la soddisfazione e la vicinanza del mondo economico e aziendale salentino ai vertici della società giallorossa, rappresentata dal presidente, Saverio Sticchi Damiani, e dal direttore dell’Area tecnica, Pantaleo Corvino, convenuti nella sede dell’Ente camerale leccese insieme al responsabile Marketing, Andrea Micati.
La cerimonia, svoltasi oggi lunedì 9 giugno 2025 alla presenza del segretario generale Francesco De Giorgio e degli esponenti della Giunta e Consiglio Camerale, è servita a ribadire, con le parole del presidente Vadrucci, che “L’Unione Sportiva Lecce è una delle realtà più importanti per il lavoro promozionale di tutto il territorio salentino che continua a svolgere in quella vetrina del calcio che è la serie A e che continuerà a svolgere anche il prossimo anno attraverso la conferma ottenuta conservando integro il suo patrimonio sportivo. È il terzo anno consecutivo che il Lecce conferma la sua presenza in serie A, contemporaneamente è il terzo anno che la Camera di Commercio di Lecce rinnova la sua collaborazione con la società, una delle società storiche della provincia di Lecce, essendo nata nel 1908. Continueremo a sostenerla sperando di aiutarla a confermare questi traguardi, così importanti per la promozione di tutto il Salento”.
Nel ringraziare per la cerimonia, il presidente dell’Unione Sportiva Lecce, Saverio Sticchi Damiani, ha dato atto alla Camera e a tutto il mondo economico salentino della vicinanza alla società calcistica. “Per noi sarà sempre molto impegnativo – ha affermato – ma non derogheremo mai ai nostri principi economici per evitare di incorrere in situazioni che hanno prodotto effetti negativi in altri ambienti. Proprio stamattina riflettevo sul fatto che due società come Spal e Brescia, retrocesse insieme a noi cinque anni fa, sono state dichiarate fallite proprio in questi giorni e sono scomparse dal calcio nazionale. Noi, che siamo, insieme al Napoli, l’unica società meridionale presente nel panorama del calcio di serie A, lavoreremo (non solo noi soci, ma, con noi, anche le istituzioni e i tifosi) con ancora maggiore impegno per conservare e consolidare il nostro posto, per ridurre il gap con le altre società che operano in ambienti e con risorse ben superiori. I lavori per il miglioramento e la copertura dello stadio, esempio di collaborazione fattiva con le istituzioni nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo, faranno crescere ulteriormente il valore del nostro impegno”.
Il Direttore dell’area tecnica giallorossa, Pantaleo Corvino, ha voluto sottolineare la piena sintonia con la dirigenza giallorossa, sintonia che, negli anni, ha portato ad una serie di ottimi risultati sportivi. “La nostra dimensione – ha ricordato Corvino – è quella di questi anni, un passo alla volta, per cercare un equilibrio tra i risultati sul campo e la politica di bilancio aziendale. Si tratta di un equilibrio difficile, ma per il quale operiamo all’unisono, area tecnica e organi societari, per conquistare un traguardo ogni anno più difficile, ma ogni anno più prestigioso, per noi e per le migliaia di tifosi che ci seguono nel Salento, In Puglia e in tutta Italia, per i quali rappresentiamo una bandiera. Abbiamo gettato le basi per il Centro sportivo a Martignano, che accoglierà presto tutte le nostre squadre e questo farà crescere ulteriormente tutto il movimento che ha nel Lecce il suo punto di riferimento più alto”.
Comunicato