Lecce - 15 Gen 2025

“Storie di ricerca: UniSalento e il territorio”


Spazio Aperto Salento

Proseguono gli eventi dedicati al 70° anniversario dell’Università del Salento con un importante appuntamento che mette in luce il legame tra l’Ateneo e il territorio attraverso le voci della ricerca e della cultura. Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 16, presso le Officine Cantelmo, si terrà il talk “Storie di ricerca: UniSalento e il territorio”, un momento di confronto sull’impatto dell’Università nella valorizzazione del territorio.

L’incontro vedrà la partecipazione dei responsabili dei nove Dipartimenti di UniSalento: Girolamo Fiorentino, direttore di Beni culturali (“L’archeologia subacquea tra ricerca e valorizzazione del territorio”); Antonio Ficarella, direttore di Ingegneria dell’innovazione (“La resilienza delle Comunità”); Michele Campiti, direttore di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” (“La Fisica per la pace: identificare le vittime di guerra con il metodo del radiocarbonio”); Alessandro Sannino, direttore di Medicina sperimentale (“Da Unisalento a Wall Street: storia di uno spinoff”); Vittorio Boscia, direttore di Scienze dell’Economia (“Dal locale al futuro: innovazione e sostenibilità per il territorio”); Stefano Piraino, direttore del Disteba (“Il Centro Nazionale per la Biodiversità: il ruolo di Unisalento”); Luigi Melica, direttore di Scienze Giuridiche (“Il Parco della memoria e la Scuola civica”); Mariano Longo, direttore di Scienze Umane e Sociali (“Azzardo e fare rete: per il contrasto della ludopatia”); Maria Grazia Guido, direttrice di Studi Umanistici (“Quello che la comunicazione orale dice di noi: l’analisi multi e interdisciplinare del parlato nelle malattie neurodegenerative”).