“L’Europa al bivio: da Ventotene ai nuovi equilibri mondiali”. È il tema del convegno che si terrà sabato 12 aprile 2025, alle ore 18, nel Centro polifunzionale “Padre Benigno Perrone”, a Salice Salentino. L’incontro, promosso dal locale circolo Pd, si aprirà con la presentazione dell’iniziativa a cura del segretario cittadino Mimmo Arnesano. A seguire interverranno Claudio Stefanazzi, parlamentare Pd salentino, Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia, Guglielmo Forges Davanzati, economista e docente di UniSalento, e Tommaso Moscara, segretario generale provinciale della Cgil di Lecce. Moderatore Gabriele Cagnazzo, componente del direttivo Pd di Salice.
“Il momento storico in cui viviamo, le molteplici vicende socio/economiche che interessano i diversi continenti – dice il segretario Arnesano – stanno devastando gli equilibri mondiali. Dalla guerra in Ucraina alla distruzione di Gaza, dalla rivolta civile in Romania alle sommosse in Turchia, dai dazi americani alla crisi industriale di Germania e Italia, l’Europa si trova davanti a un bivio: scegliere di proseguire verso la costituzione di una Federazione sovrana, come auspicato nel Manifesto di Ventotene, o regredire verso l’arroccamento nei confini pseudo patriottici, come auspicato dalle nuove destre, sbarrando la strada alla libera circolazione di persone, merci e culture tra le diverse Nazioni?”. (red.)