Commento al big match di Adolfo Starace
Al Via del Mare di Lecce va in scena uno dei due big match della 29a giornata di serie B, tra i giallorossi di mister Baroni ed il Brescia di Pippo Inzaghi. L’altro scontro al vertice si giocherà domani, 13 marzo, tra il Pisa e la Cremonese. Nella formazione dei salentini il portiere Plizzari gioca da titolare dal primo minuto di gioco per le contemporanee assenze di Gabriel e Bleve fermi per infortuni.
Dopo 20′ di studio, alla prima occasione il Lecce passa in vantaggio con una spettacolare azione individuale di Strefezza che dalla destra converge verso il centro e da lunga distanza, di sinistro, batte il portiere bresciano Jorenen. Il vantaggio dei giallorossi dura solo 10′, il Brescia, infatti, usufruisce di un calcio di rigore per un fallo di Plizzari su Leris favorito da un’errata uscita dello stesso portiere leccese.
Sul dischetto si presenta Pajac ma il portiere giallorosso riesce a deviare il tiro che però, termina tra i piedi dell’accorrente Bisoli che a porta vuota sigla il pareggio delle “rondinelle”. Verso la fine del primo tempo si rivede il Lecce che prima con Strefezza e poi in pieno recupero con Coda sfiora il gol del vantaggio e ci vuole una prodezza dell’estremo difensore bresciano per deviare in angolo la conclusione a botta sicura del bomber giallorosso.
La ripresa registra un cambio tra le file giallorosse, Baroni fa entrare Gargiulo al posto di Helgason, mentre Inzaghi ne cambia tre, escono Van De Looi, Sabelli e Pajac, ed entrano Bertagnoli, Karacic e Proia. Poco dopo entra Palacio ma la gara dell’attaccante bresciano dura pochi minuti a causa di un brutto infortunio alla spalla, al suo posto Inzaghi si gioca la carta Aye.
La prima occasione se la procura il Brescia con una veloce ripartenza di Leris che vede dall’altra parte del campo Tramonti libero di effettuare un dribbling ed un successivo tiro in porta che Plizzari riesce a parare. Da qui in avanti si possono annotare solo conclusioni del Lecce, prima Coda di testa conclude centralmente, poi è ancora Strefezza a spaventare Joronen con un tiro che esce di poco dallo specchio della porta. Baroni nel contempo aveva mandato in campo Listkowski, Blin, Gallo e Simic ma alla fine, dopo 5′ di recupero, il direttore di gara fischia la fine dell’incontro.
Finisce, così, come all’andata, 1-1, punteggio tutto sommato giusto. Migliori in campo Hjulmand, Lucioni, Calabresi e, su tutti, ancora una volta, Strefezza. Martedì 15 marzo il Lecce torna in campo, si gioca a Cosenza contro una squadra che ha assoluta necessità di conquistare punti per la salvezza, ma i giallorossi non possono perdere terreno perché a questo punto ogni occasione persa non sarà più rimediabile.
Adolfo Starace
© Riproduzione riservata
Foto in alto: Il rigore parato da Plizzari…
Il tiro di Strefezza…
Gol 1-0 Lecce
Esultanza di Strefezza
Il fallo da rigore di Plizzari
Sulla ribattuta il pareggio del Brescia
Rodriguez