Nella mattinata di oggi, domenica 3 aprile, l’annuncio sui social. Donato Arnesano, presidente di “Elpìs Giovane Salice”, ha formalizzato il suo sostegno al presidente di Vox Populi
Ufficializzato il primo candidato sindaco alle elezioni comunali di Salice Salentino. Si tratta di Cosimo Gravili (in foto), 24 anni, studente di Giurisprudenza all’Università del Salento, presidente delle associazioni Vox Populi e Civico 5. Il prossimo 12 giugno si presenterà agli elettori con la lista civica “Salice 2030”. Quella di Gravili è una formazione politicamente trasversale, già annunciata come espressione di un “progetto di vero rinnovamento” con spazio “a giovani, professionisti ed esponenti della società civile”.
Gravili, che nei mesi scorsi aveva anticipato l’avvio del nuovo percorso in vista delle comunali, nella mattinata di oggi, domenica 3 aprile, ha presentato ufficialmente, attraverso i social, la propria candidatura ed il logo della lista.
“Sarò al lavoro con decisione – ha scritto fra l’altro Gravili sulla sua pagina Facebook – grazie al coraggio, ai sorrisi e alle energie dei miei compagni di viaggio: amici, associazioni, attività commerciali e centinaia di cittadini che vogliono progettare e costruire una Salice al passo con i tempi, con un’identità di cui essere orgogliosi. Dialogheremo incessantemente con tutti i cittadini per dimostrare che è il momento giusto per occuparci del nostro paese. Iniziamo a testa alta, con coraggio e determinazione questa bellissima sfida. Abbiamo il dovere di riconsegnare una prospettiva di comunità e di costruire, un passo alla volta, una Salice migliore che non lasci indietro nessuno”.
Donato Arnesano
Nelle stesse ore, Donato Arnesano, presidente di “Elpìs Giovane Salice”, ha formalizzato l’adesione della sua associazione al progetto di Gravili.
Arnesano, che è anche componente del direttivo del locale Circolo Pd, ma attualmente “con posizione critica“ rispetto al progetto di lista del suo partito, in una nota fra l’altro afferma: “Elpis Giovane Salice, dopo un periodo di aperto dialogo su più fronti, conferma la scelta di affiancare la lista del candidato sindaco Cosimo Gravili, trovando in quest’unione un terreno fertile per far crescere e migliorare, quello che è diventato un progetto concreto, nato dall’ascolto”.
“Con Gravili – aggiunge Arnesano – c’è stata subito grande intesa, abbiamo avuto svariati incontri per discutere sul programma e altrettanti per confrontarci con la cittadinanza. Inoltre già in passato abbiamo realizzato molteplici incontri culturali, la nostra collaborazione più volte si è rivelata proficua sotto un punto di vista sociale e culturale. Abbiamo deciso di unire le forze e mettere da parte qualsiasi personalismo – conclude – perché Salice ha bisogno di progetti concreti e noi abbiamo le idee chiare”.
Per quanto riguarda gli altri due schieramenti in campo, in questi giorni sono entrambi impegnati a definire programmi e, soprattutto, composizione delle rispettive liste. Il primo, espressione della maggioranza uscente, dovrebbe essere guidato dall’attuale vicesindaco Mimino Leuzzi, il secondo dal consigliere di opposizione uscente Enzo Marinaci, segretario del Pd locale.
Al momento sembra definitivamente tramontata l’ipotesi della quarta lista di “DestinAZIONEcomune” guidata dal consigliere comunale uscente Gianpiero Manno il quale, a quanto è dato sapere, potrebbe aver deciso di entrare nella lista di Mimino Leuzzi.
Il progetto amministrativo della civica “Salice 2030” guidata da Cosimo Gravili, sarà presentato sabato 9 aprile, alle 18.30, nella sede di “Civico 5”, in via Dante Alighieri 5.
Rosario Faggiano
© Riproduzione riservata