Il Comune di Lecce, in collaborazione con Project School, dà il via alla seconda edizione di “Erasmus+ Experience”, un ciclo di eventi dedicati alla progettazione europea per favorire il dialogo e il confronto tra stakeholder e giovani, sensibilizzando sulle opportunità offerte dal programma Erasmus+ e promuovendo la creazione di partenariati strategici per progetti ad alto impatto sociale.
Martedì 14 gennaio 2025, a partire dalle ore 9, l’Open Space di piazza Sant’Oronzo si trasformerà in un vivace laboratorio di idee, dove istituzioni, giovani e associazioni si incontreranno per confrontarsi e progettare insieme.
L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali del sindaco Adriana Poli Bortone e dall’Assessore alle politiche giovanili dell’Amministrazione Comunale, Maria Gabriella Margiotta.
Oltre a presentare una panoramica delle principali opportunità di finanziamento offerte da Erasmus+, durante l’evento sarà presentato il caso studio di YouTransition, un progetto Erasmus+ di cui il Comune di Lecce e Project School sono partner attivi, insieme a enti provenienti da Francia, Polonia, Grecia, Georgia e Portogallo.
YouTransition è partito a ottobre 2024 e avrà una durata di 30 mesi. Il suo obiettivo è sviluppare metodologie di formazione innovative per gli youth workers e rafforzare il coinvolgimento dei giovani nella creazione e nell’implementazione di politiche locali.
Al termine dell’evento, è previsto un focus group dedicato a YouTransition, che coinvolgerà rappresentanti di associazioni, università e altri enti pubblici e privati attivi nel lavoro con i giovani. Questo momento di confronto sarà fondamentale per mappare lo stato dell’arte delle politiche giovanili del Comune di Lecce, con l’obiettivo di definire priorità e strategie concrete da sviluppare nelle attività successive del progetto.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma è necessaria la registrazione tramite apposito Modulo di iscrizione. Per info: Ufficio “Programmazione strategica comunitaria, Coordinamento Pnrr” contatto: luca.decristofaro@comune.lecce.it.