Cultura - 23 Mag 2022

La guagnanese Mimma Leone vince il “Premio Nazionale della Filosofia”


Spazio Aperto Salento

Dopo aver conquistato la finale del prestigioso Premio Nazionale della Filosofia “Le figure del pensiero”, la guagnanese Mimma Leone si classifica al primo posto del concorso grazie alla biografia romanzata “Baruch Spinoza. Il passo del clandestino” (Graphofeel edizioni) nella sezione “Saggio filosofico edito”.

Il Premio in questione viene assegnato annualmente a filosofi ed autori di opere che affrontano in maniera costruttiva ed inedita tematiche dibattute ai giorni nostri ma anche nei secoli scorsi e che risultano centrali nello sviluppo del pensiero filosofico occidentale ed orientale, favorendo sempre un vivace confronto culturale.

Quest’anno, Mimma Leone risulta fra i vincitori assoluti con un saggio che, sin dalla sua pubblicazione, avvenuta a novembre 2021, ha suscitato l’interesse della critica di genere ma anche di una larga fetta di lettori che amano le biografie di personaggi storici e che si sentono attratti dal potere del pensiero.

«Questo libro – afferma Mimma – è un omaggio alla Filosofia e ad un grande pensatore, a volte sottovalutato, il cui insegnamento etico potrebbe ancor oggi essere prezioso per il messaggio di grande libertà che trasmette».

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 26 giugno nel Palazzo Pretorio di Certaldo, in provincia di Firenze, borgo medievale noto anche per aver dato i natali a Giovanni Boccaccio. All’evento, che si terrà in mattinata, parteciperanno i vincitori, tutti i giurati e numerosi studiosi qualificati, mentre nel pomeriggio sono previsti convegni a carattere letterario e filosofico.

Il Premio, nato dalla volontà del filosofo Mario Guarna, è organizzato dall’Associazione Nazionale Professionisti delle Pratiche Filosofiche. (red.)