Musica - 06 Lug 2025

“Nel segno della tradizione bandistica”: Conservatorio e Comune di Squinzano sottoscrivono un protocollo d’intesa


Spazio Aperto Salento

Il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce, presieduto da Luigi Puzzovio e diretto da Corrado De Bernart, su proposta del vicedirettore Giuseppe Spedicati, nei giorni scorsi ha siglato un protocollo d’intesa con l’Amministrazione comunale di Squinzano, rappresentata dal sindaco Mario Pede e dall’assessora alla Cultura Eleanna Bello, “per dare nuova forza e continuità al patrimonio musicale della città”. Squinzano è storicamente legata alla tradizione bandistica e al genio dei Maestri Abbate, figure centrali nella creazione di un repertorio che ha reso celebre la città nel panorama musicale nazionale. Il protocollo sancisce l’alleanza tra la più alta istituzione musicale del territorio e un Comune che, con visione strategica, intende riaffermare il proprio ruolo di “Città della Musica”.

“La nostra missione culturale – dice Puzzovio – trova linfa vitale nel legame profondo con il territorio, nella sua storia e nelle sue radicate tradizioni musicali. In stretta sinergia con le istituzioni locali, ci sentiamo fortemente impegnati nella tutela e nella valorizzazione di questo patrimonio. Ringrazio il Comune di Squinzano e tutti i Comuni del territorio con cui il Conservatorio mantiene un dialogo costante e proficuo, offrendo un patrimonio di competenze, conoscenze e sensibilità artistiche che contribuiscono a rafforzare la consapevolezza identitaria e il senso di appartenenza delle comunità locali”.

“Squinzano – evidenzia Pede – è orgogliosamente il primo Comune della Provincia di Lecce ad avere pensato e attuato un protocollo d’ intesa con il Conservatorio Tito Schipa di Lecce per rafforzare il proprio patrimonio musicale, nel nostro caso legato alla celebre banda da giro, ai Maestri Abbate e a tanti altri artisti, e per portare eventi di grande pregio sul nostro territorio. Strutturiamo, in questo modo, un’alleanza strategica con un player di primo livello, quale il Conservatorio Tito Schipa, per proseguire nel difficile percorso di mantenimento e rilancio di Squinzano come Città della Musica. Ringraziamo il Conservatorio di Lecce, nelle figure del presidente Puzzovio e del direttore De Bernart, per avere manifestato disponibilità ed interesse verso questa nostra iniziativa”.

“I Maestri Abbate di Squinzano – aggiunge De Bernart – rappresentano una delle espressioni più alte della tradizione bandistica pugliese, un patrimonio musicale e culturale che ha saputo coniugare rigore accademico e passione popolare Il Conservatorio di Lecce riconosce in questa eredità un esempio luminoso di eccellenza formativa e artistica, radicata nel territorio e proiettata verso il mondo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato