Riqualificazione quasi completata. Un progetto da 1,3 milioni del Pnrr per parcheggi, aree pedonali e ripascimento. Inaugurazione domani, venerdì 18 aprile 2025, alle ore 12 sul lungomare della marina (via Leuca)
Taglio del nastro per la “nuova” Sant’Isidoro, al centro di un progetto di riqualificazione paesaggistica integrata, quasi del tutto completato. Domani, venerdì 18 aprile 2025, alle ore 12, sul lungomare della marina (via Leuca) il sindaco Pippi Mellone (in foto), la vicesindaca Maria Grazia Sodero, l’assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capoti e il consigliere delegato alle politiche di valorizzazione di Sant’Isidoro, Giuseppe Verardi, inaugureranno simbolicamente “la nuova vita di una marina dimenticata per decenni”.
Il progetto è stato firmato dall’architetto Antonio Vetrugno e finanziato con 1,3 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (in cui sono confluiti i fondi previsti per i Comuni dal Dpcm del 21 gennaio 2021 sulla rigenerazione urbana) e ha consentito (ad opera della ditta Ste.Mar Costruzioni di Copertino) la realizzazione di parcheggi, marciapiedi, piste ciclabili, arredi verdi, camminamenti e nuova illuminazione, oltre che l’eliminazione di alcuni vecchi edifici e manufatti. L’ultima parte degli interventi, che saranno completati prossimamente, riguarderanno l’area nei pressi della Torre.
Comunicato