In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della patria (Roma, 4 novembre 1921-2021), il Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in collaborazione con Anci, ha avviato il progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia” per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani.
Accogliendo tale proposta il Consiglio comunale di Veglie, all’unanimità, nei giorni scorsi ha conferito al Milite Ignoto la cittadinanza onoraria. Tumulata nell’Altare della Patria a Roma, la salma del Milite Ignoto è di un soldato non identificato morto in battaglia durante la Prima Guerra Mondiale.
“Un modo sincero e concreto – ha commentato il sindaco Claudio Paladini – di rendere un doveroso tributo e un sentito omaggio a quanti, numerosi, hanno immolato la propria esistenza lottando per donare pace, libertà e democrazia al proprio paese. Quel Soldato senza nome è cittadino di Veglie e ogni membro della nostra comunità deve percepirlo come prezioso patrimonio di tutti”.
In foto: la cerimonia di tumulazione del Milite Ignoto il 4 novembre 1921
Comunicato
Leggi anche:
Il Milite Ignoto cittadino d’Italia nel centenario della traslazione all’Altare della Patria