Rosario Faggiano Direttore Responsabile
  • martedì , 21 Ottobre 2025
Spazio Aperto Lecce
  • Home
  • News
  • rosariofaggiano.it
  • Contatti
Spazio Aperto Lecce
  • Home
  • News
  • rosariofaggiano.it
  • Contatti
  • Home > I Reportage di Toti Bellone > Pagina 4

I Reportage di Toti Bellone

Spazio Aperto Salento
  • Reportage - 09 Nov 2021
Il Castello di Corigliano d’Otranto: “Il più bel monumento di architettura militare del Cinquecento”
Spazio Aperto Salento
  • Reportage - 02 Nov 2021
Papa Galeazzo e i suoi leggendari “culacchi”

Il mitico personaggio di Lucugnano “raccontato” da Toti Bellone

Spazio Aperto Salento
  • Porto Cesareo - 28 Set 2021
“Viaggio” nell’Isola dei conigli: l’arenile sabbioso, la scogliera, la pineta e gli uccelli marini
Spazio Aperto Salento
  • Salento - 12 Set 2021
L’antica Torcito: “masseria delle occasioni mancate”

La storica struttura risale al XII secolo. È stata restaurata dalla Provincia agli inizi degli anni ’90, ora è in stato di abbandono

Spazio Aperto Salento
  • Salento - 27 Giu 2021
La sede dell’ex Circolo Cittadino di Lecce: storico immobile chiuso da 15 anni

Riaperta ai visitatori per due giorni in occasione delle “Giornate Fai”, la struttura di proprietà della Provincia è ripiombata nell’oblio in attesa dei lavori di ristrutturazione

Spazio Aperto Salento
  • Turismo - 07 Giu 2021
I sotterranei del Castello Carlo V di Lecce: una meta turistica suggestiva e “misteriosa”

Di dimensioni enormi, gli ambienti sottostanti l’antico maniero si presentano maestosi. Secondo leggende cittadine, durante la notte nei sotterranei si aggirerebbero gli spettri di un nobiluomo e di un bambino

Spazio Aperto Salento
  • Ambiente - 10 Mag 2021
La “Foresta urbana” di Lecce, sorprendente oasi verde alla periferia della città

Gestita dal WWF è centro di attività didattiche, scientifiche e culturali. Si trova nelle antiche cave di pietra leccese “Marcu Itu”

Spazio Aperto Salento
  • Turismo - 17 Apr 2021
Bodini “rivive” fra le stradine del centro storico di Lecce

L’omaggio della Città del Barocco: un itinerario permanente con tappe nel borgo antico dove sono state collocate targhette metalliche con brani delle liriche del grande poeta salentino

Spazio Aperto Salento
  • Turismo - 04 Apr 2021
Il Castello di Otranto: i sotterranei, la leggenda dei fantasmi e una storia d’amore

Un “viaggio” all’interno delle mura dell’antica fortezza aragonese alla scoperta di  affascinanti “segreti”

Spazio Aperto Salento
  • Turismo - 12 Mar 2021
Gli affreschi bizantini e le vetrate artistiche di Nociglia: un patrimonio storico da “scoprire”

“Tesori” che incantano custoditi nella Cappella di Santa Maria de Idri e nella Chiesa Madre

« Pagina precedente12345Pagina successiva »

Archivio

Tutte le news

  • News
  • Cronaca/Politica
  • Scuola/Università
  • Attualità
  • Vino/Viticoltura
  • Cultura/Spettacoli
  • Sport
  • Economia/Lavoro
  • Pit stop
  • Turismo
  • Arte contemporanea
  • Ambiente
  • Altre News
  • Rubrica/Guardiamoci attorno
  • I Reportage di Toti Bellone
  • Sanità
  • Religione

News in evidenza

Spazio Aperto Salento
  • San Cesario/Astragàli - 20 Ott 2025
La figura di don Milani al centro di “Teatri a Sud”
Spazio Aperto Salento
  • Evento - 20 Ott 2025
Cutrofiano, serata in ricordo di Uccio Aloisi
Spazio Aperto Salento
  • Mostra - 20 Ott 2025
Supersano, un evento dedicato a Johanna Bonger negli spazi della Masseria “Le Stanzìe”
Spazio Aperto Salento
  • Cultura - 19 Ott 2025
“Nauna Festival”, due eventi a Nardò
Spazio Aperto Salento
  • Lecce/Concorso - 19 Ott 2025
Festival di Santa Cecilia: palcoscenico per i giovani talenti

Sito di Rosario Faggiano con finestra news

Spazio Aperto Salento

ISSN 2724-4865

 

Testata giornalistica online registrata

al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020

La collaborazione è gratuita.

Navigazione

  • Home
  • News
  • rosariofaggiano.it
  • Contatti

Contatti

  • info@spazioapertosalento.it
Partner
Pro Loco Squinzano
  • Copyright © 2025 Rosario Faggiano - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Cookies | Powered by LnW Digital Strategies